ECDL - Patente Europea del Computer

<< Indietro

Calendario esami
anno scolastico
2013 / 2014
   
17 ottobre 2013     Documenti utili per gli studenti:  
14 novembre 2013     Modulo acquisto Skills card  
12 dicembre 2013     Modulo prenotazione esami
23 gennaio 2014       da presentarsi in segreteria almeno
10 giorni prima della data di esame
20 febbraio 2014        
13 marzo 2014     Tutti i documenti  
24 aprile 2014       della sezione ECDL
22 maggio 2014        
messaggi, avvisi, ecc. elenco iscritti     I corsi di preparazione agli esami
per gli studenti della nostra scuola
inizieranno a novembre.
 

  Accettazione candidati e registrazione ore 13.30
  Dalle 13.30 alle 14.00 svolgimento del Tutorial
  Inizio esami ore 14.00

 

E' obbligatorio presentare:

Un valido documento di riconoscimento.
La Skills card

L'Istituto è Test Center accreditato A.I.C.A. per il rilascio della Patente Europea del Computer.
Al fine di agevolare il conseguimento della Patente Europea per i propri studenti, l'Istituto organizza corsi interni pomeridiani di preparazione agli esami completamente gratuiti (per motivi organizzativi interni è richiesto un contruibuto simbolico di 10 euro per corso).
Inoltre, nell'ambito della propria autonomia didattica e organizzativa, l'Istituto ha previsto di svolgere gli argomenti previsti dallo standard E.C.D.L. durante la normale attività curricolare, nell'area Informatica e Tecnologie Informatiche.

Il Diploma ECDL si ottiene seguendo un percorso di studio e di acquisizione di competenze pratiche codificato in un documento denominato Syllabus, redatto dalla ECDL Foundation.
Tale documento contiene tutte le informazioni dettagliate reltive agli argomenti oggetto di esame, che lo studente è tenuto a sapere e a saper fare.
Il Syllabus versione 5 (attualmente in uso) è consultabile e scaricabile ai seguenti link:


Le conoscenze conseguite sono suddivise in 7 moduli:
  • Modulo 1
    Basic concepts of Information Technology
    Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
  • Modulo 2
    Using the computer and managing files
    Usare il computer e gestire i file
  • Modulo 3
    Word processing
    Elaborazione testi
  • Modulo 4
    Spreadsheets
    Foglio elettronico
  • Modulo 5
    Database/Filing systems
    Basi di dati
  • Modulo 6
    Presentation
    Presentazione
  • Modulo 7
    Information Network Services
    Reti informatiche

IMPORTANTE.
Gli esami relativi ai 7 moduli NON devono necessariamente seguire l'ordine progressivo con il quale sono stati indicati. Possono quindi essere sostenuti in qualsiasi ordine lo studente desideri; inoltre, in ciascuna sessione si possono sostenere quanti esami si vuole, uno o più di uno, eventualmente anche tutti e 7 consecutivamente.
Per sostenere un esame (per quanti e quali moduli lo studente desideri) NON occorre necessariamente aver seguito un apposito corso; ogni studente può iscriversi ad un esame basandosi solo sulla propria preparazione, scolastica o individuale che sia.


Il sistema informatico usato dall' AICA per gestire gli Esami ECDL si chiama Sistema ATLAS.
Consiste nel rispondere (o simulare le operazioni da effettuare) correttamente alle varie domande che vengono somministrate, il tutto direttamente al computer.
La valutazione delle risposte fornite dall'esaminando viene eseguita automaticamente dal computer stesso, al momento della conclusione delle sessione d'esame, al termine della quale viene comunicato l'esito.
Per superare l'esame occorre rispondere esattamente ad almeno il 75% delle domande.
Il tempo massimo previsto per ogni modulo è di 45 minuti (30 per il modulo n° 1).
Durante lo svolgimento della sessione d'esame è vietato servirsi di manuali, libri, dispense, ecc. ed entrare con il cellulare.


Il costo che ogni aspirante deve sostenere per ottenere da parte dell'AICA il rilascio del Diploma ECDL è formato da 2 voci:

  • il costo per l'acquisto della Skills Card (il documento ufficiale e personale, emesso dall'AICA, che abilita il suo titolare a sostenere gli Esami ECDL presso qualsiasi Test Center ECDL accreditato e sul quale vengono annotati gli esami superati);
  • il costo per l'iscrizione ad ognuno dei 7 esami ai quali il candidato deve sottoporsi.

La nostra scuola, solo ai propri studenti, applica le seguenti tariffe:

  • Skills card € 50,00
  • Singolo esame (1 modulo) € 15,00

Sia per l'acquisto della Skills card che per la prenotazione degli esami occorre presentare un'apposita domanda, alla quale va allegata la ricevuta di versamento del relativo l'importo.
Il versamento va effettuato sul
c/c POSTALE numero 11716560
intestato a: “I.T.C.G. E. Fermi - Pontedera - Servizio cassa”,
indicando la causale: Acquisto Skills Card, oppure Prenotazione Esami Ecdl.
I moduli di domanda possono essere richiesti presso la segreteria della scuola oppure scaricabili da queste pagine:
Acquisto Skills card --- Prenotazione esami
E' necessario presentarsi all'esame muniti di un valido documento di riconoscimento (tipo Carta di identità, Patente, ecc) e della Skills Card; in caso contrario lo studente non potrà sostenere l'esame.


Tutti i docenti della scuola italiana, di ogni ordine e grado, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado (statale e paritaria) e gli ATA, possono usufruire del progetto Progetto Speciale ECDL per Docenti e Personale ATA, che permette di conseguire la Certificazione ECDL sostenendo una spesa ridotta:

  • Skills Card € 25
  • Singolo esame (1 modulo) € 10

I moduli di domanda possono essere richiesti presso la segreteria della scuola oppure scaricabili da queste pagine:
Acquisto Skills card Docenti --- Acquisto Skills card ATA --- Prenotazione esami Docenti e ATA

Il progetto è stato rinnovato per tutto il 2010.

Per accedere alle condizioni agevolate:

  • per il personale ATA (qualifica di assistente amministrativo, di tecnico di laboratorio o di collaboratore ausiliario, ecc.) occorre una dichiarazione firmata dal Dirigente Scolastico e/o dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi della scuola presso cui il destinatario del progetto è in servizio
  • per il docente occorre una dichiarazione firmata dal Dirigente Scolastico della scuola presso cui il docente è in servizio

Per informazioni:
http://aicanet.net/certificazioni/Ecdl/core-level/progetti-speciali/ecdl-docenti
http://aicanet.net/certificazioni/Ecdl/core-level/progetti-speciali/ecdl-ata


La Skills card è una tessera individuale che riporta i dati anagrafici del possessore e un numero di serie apposto dall'AICA; vi vengono registrati gli esami superati dal candidato ed ha validità tre anni dalla data del rilascio. Successivamente deve essere riacquistata e la eventuale convalida degli esami sostenuti va valutata caso per caso.
Quando nella Skills card sarà registrato il superamento di tutti e sette gli esami l'AICA rilascerà, tramite il Test Center, il diploma di conseguimento dell'ECDL.


Link utili:
www.aicanet.it
www.ecdlinfo.it